-
11 years ago |
Portfolio, Ricerca |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Prima strumenti e persone, poi le soluzioni
Una storia raccolta al Social Startup Weekend di Napoli mi ha suggerito una priorità se vogliamo banale: nel terzo settore, ma non solo, per uscire rafforzati dal periodo storico di cure...
Read More »
-
11 years ago |
Altre stuff |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on L’artigiano del web [riflessioni a margine di una tesi di laurea]
Qual è il valore che un’impresa italiana acquista rivolgendosi ad un web developper professionista in Italia piuttosto che al nipote tuttofare o all’impresa indiana? Come...
Read More »
-
11 years ago |
Piccole Idee |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Per un’Agenda Digitale Europea.. offline!
Portare la connessione veloce anche al di fuori dei grossi centri urbani favorirebbe la nascita e lo sviluppo di modelli economici innovativi, creati su “costellazioni di...
Read More »
-
12 years ago |
Altre stuff, Portfolio |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Diffondere limprenditoria: quando è l’Europa a chiederlo, chi deve rispondere?
L’Erasmus for young entrepreneurs creerà una generazione di imprenditori intraeuropei abituati a pensare ed agire tra i confini, così come l’Erasmus universitario ha abituato...
Read More »
-
12 years ago |
Portfolio, Ricerca |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Team, team, team .. e visione!
Finalmente di ritorno dopo 6 mesi di assenza da queste pagine! Mi han tenuto lontano diversi progetti cui ha corrisposto un ritmo di lavoro sfrenato, che da qualche settimana ha iniziato a...
Read More »
-
12 years ago |
Ricerca |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Il social networking visto dal designer
“In un mondo in cui tutti progettano, il designer deve rivalutare il suo ruolo.” Lo scriveva Ezio Manzini parecchi anni fa. Oggi è dato di fatto. Con questo pensiero si può...
Read More »
-
13 years ago |
Altre stuff |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Il mio #ggdcamp
Ecco cosa ho assimilato dal #ggdcamp 8 L’organizzazione delle GGD e le bellissime facce che hanno portato al BarCamp L’ottimo streaming video di @Marco_Gialdi che ha accettato...
Read More »
-
13 years ago |
Portfolio, Ricerca |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Usare WordPress per il lavoro di gruppo: prime impressioni
Utilizzando un template WordPress ad hoc e prendendo a modello il lavoro svolto da Cottica con Wikicrazia, stiamo cercando di organizzarci con il team di SchoolRaising. Come al solito i...
Read More »
-
13 years ago |
Altre stuff, Piccole Idee |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Intervento al master in Design Strategico e StartupWeekend Milano
Weekend pieno, quello passato a Milano ormai 2 settimane fa. Venerdì 15 incontro infatti Francesco Zurlo, relatore della tesi magistrale. Ci aggiorniamo su quello che stiamo facendo, le...
Read More »
-
13 years ago |
Portfolio |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on #Tagbocamp – io c’ero
E c’ho partecipato pure con piacere al TagBoCamp. Da responsabile multimedia dell’evento ho seguito gli interessantissimi interventi della giornata, curandone la diretta e la...
Read More »
-
13 years ago |
Portfolio |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Primissimi piccoli cenni di Interaction Design nel portfolio
I lavori sono stati lunghi vista la complessità del progetto, ma alla fine ce la si è fatta: è nato il nuovo portale www.camitslovakia.sk Io mi sono occupato dell’elaborazione...
Read More »
-
13 years ago |
Portfolio |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Serve ancora una newsletter mensile in pdf nel web 2.0?
Secondo me sì. Perché mi costringe 4-5 giorni al mese a scrivere rispettando un numero di battute determinato. Per poi unire il testo e le immagini cercando coerenza ma anche armonia: che...
Read More »
-
13 years ago |
Altre stuff |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Foto al very important person | parte1: Beppe Grillo
Inizia qui e non so se continuerà una galleria fotografica dedicata ai VIP che fotograferò nella mia vita. Di seguito una breve selezione di foto a Beppe Grillo:...
Read More »
-
14 years ago |
Portfolio, Studi |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Le nuove professioni del non profit: intervista a Sandro Polci
Per ASVI mi è capitato di collaborare alla ricerca sulle Nuove Professioni del Non Profit, da cui ne è nato un articolo e un seminario. Il mio compito si è diviso in una prima parte di...
Read More »
-
14 years ago |
Piccole Idee |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on I love Balkan Music
Qualche estate fa l’abbiamo scoperta al Kaffee Burger di Berlino, la chiamammo musica russa. Una settimana dopo l’abbiamo ritrovata ad un festival a Ginevra: i djs era la coppia...
Read More »
-
14 years ago |
Piccole Idee |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Tutti vorremmo essere degli scrittori: I racconti di Ignazio Nollo
Ignazio scopre di essere uno scrittore per caso, quando il fratello Paolo, un giovane designer in ascesa, scompare nel nulla. Non riuscendo ad avere sue notizie, Ignazio si convince del...
Read More »
-
14 years ago |
Portfolio |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Italoblog – Il blog delle reti di impresa
Esattamente un anno fa ho iniziato a lavorare al progetto italoblog, idea di Michele d’Alena e Alessandro Villa portata avanti all’interno della Camera di Commercio...
Read More »
-
15 years ago |
Portfolio |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Il mio primo lavoro con After Effects
Ricordo l’idea non era male: fare un video animando le foto dei nostri fan. Una volta arrivate tutte le foto sarebbe stato possibile sentire tutta la canzone. Si era anche ragionato...
Read More »
-
15 years ago |
Portfolio |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Crossmode: concorso creativo per nuovi italiani
Crossmode è un concorso nazionale di creatività riservato ad immigrati in Italia. httpv://www.youtube.com/watch?v=4Dv09NoaZ7E&feature=player_embedded Un progetto per scoprire la...
Read More »
-
15 years ago |
Studi |
Guglielmo Apolloni |
Comments Off on Il book con i lavori fatti durante l’Università
Ho studiato al Facoltà del Design del Politecnico di Milano, perché volevo fare il designer. Con gli anni ho capito che design è progetto, e la metodologia progettuale può essere...
Read More »